
|
Sabrina Gasparri
|
dal 1997
|
Socio
ENCI – Retrievers Club Italiano
|
dal 2002
|
Presidente
e Coordinatore Tecnico dell’Associazione Nazionale Utilizzo del
Cane per Scopi Sociali – A.N.U.C.S.S. onlus
|
dal 2004
|
Titolare di affisso di
allevamento riconosciuto dall’ENCI-FCI
|
dal
2006
|
Iscritta
all'Albo Regionale degli Esperti L.R. n.33/03-BURL n.22 del 10.08.06
- Sezione C) Educativo-Cinofila
|
dal 2007
|
Iscritta all'Albo degli Addestratori Cinofili (Sezione
I^: Cani da Pet Therapy) - ENCI - D.M. 21204
|
dal 2007
|
Socio fondatore A.I.P.A.T.A. (Associazione Italiana
Professionale Attività e Terapie con Animali)
|
|
Formazione
professionale:
|
1984
|
Diploma
di Maturità Tecnica Commerciale |
1997 |
Corso
di Educazione Cinofila di Base c/o scuola di addestramento “Il
Branco” di Roma |
1998 |
Corso
di Agility Dog I e II brevetto c/o
scuola di addestramento “Il Branco” di Roma |
12/1999 |
Corso
di formazione sulle «Tecniche di Addestramento di Base per Cani di
Assistenza» organizzato dall'A.N.U.C.S.S. onlus (Associazione
Nazionale Utilizzo del Cane per Scopi Sociali) Roma |
12/2000 |
Corso
d'introduzione
Pet Partnersâ
- Conduttore in programmi di AAA/T/E Organizzazione Internazionale
Delta Societyâ
- (24 ore) |
05/2001 |
Corso
di addestramento per Retrievers organizzato dal Retrievers Club
Italiano (16 ore) |
11/2001 |
Master
sulle Terapie Assistite con Animali, presso centro
S.Patrignano di Pergine (TN) (8 ore) |
07/2003 |
Corso
"Headstart for Puppies programme" (l'educazione del cucciolo
come misura di prevenzione) - Gwen Bailey (GB) - c/o Proforma Cinofilia - Binasco (MI)
(16 ore) |
03/2004 |
Seminario
“l’Arte di Comunicare con il Cane” – Rel. Gudrun Feltmann c/o
Think Dog – Casteggio (PV) (12 ore) |
2004 |
Iscritta
al Corso di Laurea
triennale in “tecniche di allevamento del cane di razza ed
educazione cinofila” - Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa |
03/2005 |
Seminario
“l’importanza del gioco nell’educazione del Cane” c/o
Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa (8
ore) |
04/2005 |
Corso
introduttivo di Tellington Touch c/o Accademia Internazionale studio
della comunicazione con il Cane
- Roma (16 ore) |
11/2006 |
Corso
Intermedio sull’aggressività del Cane – Rel. Angela Stockdale (UK)
- Roma (16 ore) |
12/2006 |
Stage
sull’attivazione mentale del Cane – Rel. Chiara Tomiazzo - Roma
(8 ore) |
01/2008 |
Seminario
sui "Segnali di Calma" - Rel. Ruth Walhmuller -
Think Dog – Roma (16 ore) |
03/2008 |
Seminario
"Lupi Travestiti" - Rel. D.ssa Barbara Gallicchio -
Think Dog – Roma (16 ore) |
09/2008 |
Seminario
"Medicina Comportamentale" - Rel. D.ssa Barbara Gallicchio -
Think Dog – Roma (16 ore) |
|
Relatore/Docente
ai seguenti seminari/convegni:
|
Gennaio
2004
|
Corso
teorico-pratico per Psicologi e Veterinari “Applicazioni Pratiche
della Pet Therapy Anguillara Sabazia – Roma
|
Giugno
2004
|
Seminario
"PET THERAPY: APPLICAZIONE E AMBITI D'INTERVENTO" c/o
Corpo Forestale dello Stato – Agenzia Ecologica – Roma (org.re
A.N.U.C.S.S. onlus)
|
Da
Gennaio a Dicembre
2005
|
Percorso
Formativo di 80 ore – edizione 2005: La Pet Therapy Attività,
Terapie ed Educazione Assistita con gli Animali - Presso Corpo
Forestale dello Stato - Agenzia Ecologica – Roma (org.re
A.N.U.C.S.S. onlus)
|
Da
Gennaio a Dicembre 2006
|
Percorso
Formativo di 80 ore – edizione 2006: La Pet Therapy Attività,
Terapie ed Educazione Assistita con gli Animali - Presso Centro
Educativo “Madonna degli Angeli” – Dragona-Roma (org.re
A.N.U.C.S.S. onlus)
|
Da
Gennaio a Dicembre 2007
|
Percorso Formativo di 80 ore – edizione
2007: La
Pet Therapy Attività, Terapie ed Educazione Assistita con gli
Animali - Presso Centro Educativo “Madonna degli Angeli” –
Dragona-Roma (org.re A.N.U.C.S.S. onlus)
|
Da
Gennaio a Dicembre 2007
|
Corso
di specializzazione di 34 ore - edizione 2007: Preparazione e
conduzione del Cane in programmi di Pet Therapy - Presso Centro Educativo “Madonna degli Angeli” –
Dragona-Roma (org.re A.N.U.C.S.S. onlus)
|
Da
Gennaio 2008
in
corso
|
Percorso Formativo di 80 ore – edizione
2008: La
Pet Therapy Attività, Terapie ed Educazione Assistita con gli
Animali - Presso Centro Educativo “Madonna degli Angeli” –
Dragona-Roma (org.re A.N.U.C.S.S. onlus)
|
|
Partecipazione
a seminari/convegni: |
Settembre
1999 |
Seminario
sulla «Pet Therapy - Attività Assistite da Animali; Terapie
Assistite da Animali – Concetti di Base» c/o Istituto
Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana |
Ottobre
1999 |
I^
Giornate di Studio sulle «Attività e Terapie Assistite con Animali»
c/o Comune di Lucca |
Dicembre
1999 |
Congresso
di Igiene Urbana Veterinaria (OMS/FAO) c/o Università
«La Sapienza» di Roma |
Maggio
2000 |
Conferenza
del Dr. Fantini (responsabile servizio veterinario ASL RM D)
«Attività e Terapie Assistite con
Animali – realtà e prospettive della Pet Therapy» |
Ottobre
2000 |
II^
Giornate di Studio sulle «Attività e Terapie Assistite con Animali»
c/o Comune di Lucca |
Novembre
2000 |
Convegno
"La vergogna - La disabilità e le sue interpretazioni» c/o
Sala Conferenze del Centro Stampa per il Giubileo – Roma |
Maggio
2001 |
Seminario
sulla “Pet Therapy”c/o Drive In – Casalpalocco, Roma - (org.re
A.N.U.C.S.S. onlus) |
Giugno
2001 |
Conferenza
dei Servizi Sociali Territoriali – Municipio XIII |
Ottobre
2001 |
III^
Giornate di Studio sulle «Attività e Terapie Assistite con Animali»
c/o Comune di Lucca |
Novembre
2001 |
Convegno
“Cani da Vita – Il cane in aiuto all’uomo” c/o sala della
Regione di Trento |
Novembre
2001 |
Tavola
Rotonda “La situazione nel Lazio dell’attuazione delle norme sui
problemi della disabilità” F.I.S.H. LAZIO c/o sala Regione Lazio |
Novembre
2001 |
"Facoltà
Veterinaria - Università di Perugia" - Cani Assistenza e AAA/TAA |
Ottobre
2002 |
IV^
Giornate di Studio sulle «Attività e Terapie Assistite con Animali»
c/o Comune di Lucca |
Marzo
2003 |
20°
Incontro Pediatrico Ostia Lido - Roma “Terapie di supporto ai
pazienti acuti: la AAT” |
Ottobre
2003 |
Convegno
“Pet-therapy: il valore della relazione con l’animale” c/o
Istituto A. Peri – Reggio Emilia |
Novembre
2003 |
Convegno
Nazionale "La mobilità autonoma dei disabili visivi e il
cane-guida - Associazione Disabili Visivi – Roma |
Ottobre
2005 |
Giornata
di studio sulla Pet Therapy c/o Facoltà di Lettere e Filosofia -
Università di Arezzo |
Settembre
2007 |
1º
Convegno Nazionale “Percorsi terapeutici con l’asino:
riflessioni ed esperienze” - Istituto Fatebenefratelli “San
Giovanni di Dio” - Genzano di Roma (RM) |
Dicembre
2007 |
Convegno
Nazione sulle Coterapie - ex Fiera di Roma (RM) |
|
Attività
svolta nel settore dell’educazione cinofila e nella preparazione
di Cani d’Assistenza nell’ambito dell’attività
dell’Associazione A.N.U.C.S.S. onlus: |
dal
1999 ad oggi |
Corsi
di Socializzazione ed Educazione per Cuccioli e Proprietari |
Dal
2002 ad oggi |
Corsi
di Addestramento di Base, sul comportamento del Cane ed informazione
sul corretto rapporto uomo-animale ai proprietari-conduttori |
Dal
2002 ad oggi |
Preparazione
di coppie Cane-Conduttore per interventi di Attività e Terapie
Assistite |
Da
Ottobre 2002 a Maggio 2004 |
Provincia
di Roma (Dipartimento VII – Servizio IV - Programmazione,
promozione e coordinamento delle politiche sociali) «Interventi a
favore di soggetti non udenti – Progetto “HEARING DOGS” preparazione
Cani d’Assistenza per Soggetti Non Udenti» e formazione di n.2
Allievi Istruttori |
|
Attività
svolta nella conduzione di Cani da Terapia in progetti gestiti
dall’Associazione A.N.U.C.S.S. onlus: |
Da
Settembre 2001
a
Dicembre 2002
|
Provincia
di Roma (Dipartimento VII – Servizio V - Programmazione,
promozione, e coordinamento delle politiche sociali) « contribuire
ad alleviare il disagio e le sofferenze, promuovere i
diritti e potenziare le risorse di categorie di cittadini che si
trovano in condizioni di disagio »- Interventi di attività e
terapie assistite su bambini e giovani adulti con vari gradi di
disabilità. (tot. 110 ore)
|
Da
Settembre 2002
a
Gennaio 2003
|
Comune
di Roma (Dipartimento V - servizio handicap) «Un cane
per tornare a sorridere - programmi di attivita’
assistite con animali in struttura riabilitativa per
post-comatosi – Casa Dago» (tot. 25 ore)
|
Da
Novembre 2002 a Marzo 2003
|
Regione
Lazio (Ass.to Politiche Famiglia, Infanzia e Serv. Sociali) «il
cane come elemento motivante in prospettiva terapeutica – progetto
sperimentale per l’inserimento di interventi di attività e
terapie assistite in struttura ospedaliera – reparto
Pediatria Ospedale G.B. Grassi – Ostia Lido - Roma». (tot. 20
ore)
|
Da
Aprile 2003
(in
corso)
|
Villa
Alba (Roma) - Terapie Assistite da Animali con l'ausilio di
Cani, presso Centro semiresidenziale, ambulatoriale e domiciliare
per disabili e invalidi civili -. (tot. 200 ore)
|
Da
Luglio 2003
A
Marzo 2004
|
Provincia
di Roma (Dipartimento VII – Servizio IV - Servizi Sociali e
Politiche per la Famiglia) «Interventi di sollievo rivolti ad
alleviare le condizioni di disagio dei minori costretti a periodi di
degenza presso i reparti pediatrici degli Ospedali del territorio
provinciale - "MEDICI A QUATTRO ZAMPE” Programmi di Attività
e Terapie Assistite da Animali in Struttura Ospedaliera
reparto Pediatria Ospedale G.B. Grassi – Ostia Lido - Roma».
(tot. 18 ore)
|
Da
Marzo 2004
a
Dicembre 2004
|
Comune
di Roma (Municipio XIII – U.O.S.E.C.S. «Interventi volti a
favorire l’acquisizione della massima autonomia e qualità della
vita dei propri cittadini disabili – UN CANE PER AIUTARE A
SORRIDERE” Programmi di Attività e Terapie Assistite da Animali
con l’ausilio del Cane presso il Centro dell’ A.N.U.C.S.S. onlus
».
(tot. 38 ore)
|
Da
Ottobre 2004
(in
corso)
|
Parco
delle Rose (Roma) Terapie Assistite da Animali con l'ausilio di
Cani, presso Casa di Riposo e RSA per Anziani –– (10 ore)
|
Da
Gennaio
a
Dicembre 2005
|
Comune
di Roma (Municipio XIII – U.O.S.E.C.S. «Interventi volti a
favorire l’acquisizione della massima autonomia e qualità della
vita dei propri cittadini disabili – Continuazione del progetto
“UN CANE PER AIUTARE A SORRIDERE” Programmi di Attività e
Terapie Assistite da Animali con l’ausilio del Cane presso il
Centro dell’A.N.U.C.S.S. onlus» - (50 ore)
|
Da
Febbraio
a
Dicembre
2005
|
Fondazione
Santa Lucia - (Roma) «programmi di attivita’
assistite con animali in struttura riabilitativa per post-comatosi
"Casa Dago"» - (30 ore)
|
Da
Aprile 2005
a
Giugno 2006
|
Centro
Vaclav Vojta – (Roma) - Programmi Di Attivita’ Assistite con
Animali in Struttura Riabilitativa – (30 ore)
|
Da
Settembre 2005
a
Febbraio 2006
|
Istituto
Romano di San Michele – (Roma) – (Finanziato da:
Associazione “Campionato AIC della Solidarietà onlus” –
Associazione Italiana Calciatori) - Interventi di Attività e
Terapie Assistite da Animali con l'ausilio di Cani in RSA e Casa di
Riposo per Anziani – UN CANE PER SORRIDERE ANCORA – (10 ore). |
Da
Marzo 2006
(in
corso) |
Città
di Anzio – (Roma) – (a favore del Centro Diurno “La
Girandola”) -
Programmi di Attivita’ Assistite con Animali – |
|
Pubblicazioni-Articoli-Interviste: |
de
Cato Claudio, Gasparri Sabrina. Progetto “Hearing dog”, in
Disabilità uditiva: attese ed offerte educative nella società del
terzo millennio scuola – società. Atti del XLIX Convegno dell’AIES
- Roma 24-29 agosto 2003. Siena, 2004, Ed. Cantagalli, pp.151-152.
|
|
|

|
Claudio
de Cato
|
dal 2002
|
Responsabile
Tecnico dell’Associazione Nazionale Utilizzo del Cane per Scopi
Sociali – A.N.U.C.S.S. onlus
|
dal 2003 al
2005
|
Membro
dell’APDT (Association of Pet Dog Trainers)
|
dal
2006
|
Iscritto
all'Albo Regionale degli Esperti L.R. n.33/03-BURL n.22 del 10.08.06
- Sezione C) Educativo-Cinofila
|
dal 2007
|
Iscritto all'Albo degli Addestratori Cinofili (Sezione
I^: Cani da Pet Therapy) - ENCI - D.M. 21204
|
dal 2007
|
Socio fondatore A.I.P.A.T.A. (Associazione Italiana
Professionale Attività e Terapie con Animali)
|
|
Formazione
professionale:
|
1983 |
Diploma
di Perito Industriale |
1997 |
Corso
di Educazione Cinofila di Base c/o scuola di addestramento “Il
Branco” di Roma |
1998 |
Corso
di Agility Dog I e II brevetto c/o
scuola di addestramento “Il Branco” di Roma |
12/1999 |
Corso
di formazione sulle «Tecniche di Addestramento di Base per Cani di
Assistenza» organizzato dall'A.N.U.C.S.S. onlus (Associazione
Nazionale Utilizzo del Cane per Scopi Sociali) Roma |
12/2000 |
Corso
d'introduzione Pet Partnersâ
- Conduttore in programmi di AAA/T/E Organizzazione Internazionale
Delta Societyâ
- (24 ore) |
11/2001 |
Master
sulle Terapie Assistite con Animali, presso centro
S.Patrignano di Pergine (TN) (8 ore) |
03/2005 |
Seminario
“l’importanza del gioco nell’educazione del Cane” c/o
Facoltà di Medicina Veterinaria di Pisa (8 ore) |
04/2005 |
Corso
introduttivo di Tellington Touch c/o Accademia Internazionale studio
della comunicazione con il Cane
- Roma (16 ore) |
11/2006 |
Corso
Intermedio sull’aggressività del Cane – Rel. Angela Stockdale (UK)
- Roma (16 ore) |
12/2006 |
Stage
sull’attivazione mentale del Cane – Rel. Chiara Tomiazzo - Roma
(8 ore) |
01/2008 |
Seminario
sui "Segnali di Calma" - Rel. Ruth Walhmuller -
Think Dog – Roma (16 ore) |
03/2008 |
Seminario
"Lupi Travestiti" - Rel. D.ssa Barbara Gallicchio -
Think Dog – Roma (16 ore) |
|
Relatore/Docente
ai seguenti seminari/convegni:
|
Gennaio
2004
|
Corso
teorico-pratico per Psicologi e Veterinari “Applicazioni Pratiche
della Pet Therapy Anguillara Sabazia – Roma
|
Maggio
2004 |
Convegno
“Comprendiamo la Pet Therapy” – Mostra “CIVITAS” Padova |
Giugno
2004
|
Seminario
"PET THERAPY: APPLICAZIONE E AMBITI D'INTERVENTO" c/o
Corpo Forestale dello Stato – Agenzia Ecologica – Roma (org.re
A.N.U.C.S.S. onlus)
|
Da
Gennaio a Dicembre 2005
|
Percorso Formativo di 80 ore – edizione 2005: La
Pet Therapy Attività, Terapie ed Educazione Assistita con gli
Animali - Presso Corpo Forestale dello Stato - Agenzia Ecologica –
Roma (org.re A.N.U.C.S.S. onlus)
|
Da
Gennaio a Dicembre 2006
|
Percorso Formativo di 80 ore – edizione 2006: La
Pet Therapy Attività, Terapie ed Educazione Assistita con gli
Animali - Presso Centro Educativo “Madonna degli Angeli” –
Dragona-Roma (org.re A.N.U.C.S.S. onlus)
|
Ottobre 2006
|
Corso Interdisciplinare di Pet Therapy –
Gruppo INI – Villa Alba (Fonte Nuova) - Roma
|
Dicembre 2006
|
Corso Interdisciplinare di Pet Therapy –
Gruppo INI – Osp. S.Bono - Napoli
|
Da
Gennaio a Dicembre 2007
|
Percorso Formativo di 80 ore – edizione
2007: La
Pet Therapy Attività, Terapie ed Educazione Assistita con gli
Animali - Presso Centro Educativo “Madonna degli Angeli” –
Dragona-Roma (org.re A.N.U.C.S.S. onlus)
|
Da
Gennaio a Dicembre 2007
|
Corso
di specializzazione di 34 ore - edizione 2007: Preparazione e
conduzione del Cane in programmi di Pet Therapy - Presso Centro Educativo “Madonna degli Angeli” –
Dragona-Roma (org.re A.N.U.C.S.S. onlus)
|
Giugno 2007
|
Corso
di Formazione Fondazione Pet Therapy (I° Livello) - Stazione
Climatica Bianchi – Portici (NA)
|
Novembre
2007
|
Corso
di Formazione Fondazione Pet Therapy (I° Livello) - Stazione
Climatica Bianchi – Portici (NA)
|
Dicembre
2007
|
Corso
di Formazione Fondazione Pet Therapy (II° Livello) - Stazione
Climatica Bianchi – Portici (NA)
|
Da
Gennaio 2008
in
corso
|
Percorso Formativo di 80 ore – edizione
2008: La
Pet Therapy Attività, Terapie ed Educazione Assistita con gli
Animali - Presso Centro Educativo “Madonna degli Angeli” –
Dragona-Roma (org.re A.N.U.C.S.S. onlus)
|
Da
Gennaio 2008
in
corso
|
Corso
di specializzazione di 48 ore - edizione 2008: Preparazione e
conduzione del Cane in programmi di Pet Therapy - Presso Centro Educativo “Madonna degli Angeli” –
Dragona-Roma (org.re A.N.U.C.S.S. onlus)
|
|
|
|
Partecipazione
a seminari/convegni: |
Settembre
1999 |
Seminario
sulla «Pet Therapy - Attività Assistite da Animali; Terapie
Assistite da Animali – Concetti di Base» c/o Istituto
Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana |
Ottobre
1999 |
I^
Giornate di Studio sulle «Attività e Terapie Assistite con Animali»
c/o Comune di Lucca |
Dicembre
1999 |
Congresso
di Igiene Urbana Veterinaria (OMS/FAO) c/o Università
«La Sapienza» di Roma |
Maggio
2000 |
Conferenza
del Dr. Fantini (responsabile servizio veterinario ASL RM D)
«Attività e Terapie Assistite con
Animali – realtà e prospettive della Pet Therapy» |
Ottobre
2000 |
II^
Giornate di Studio sulle «Attività e Terapie Assistite con Animali»
c/o Comune di Lucca |
Novembre
2000 |
Convegno
"La vergogna - La disabilità e le sue interpretazioni» c/o
Sala Conferenze del Centro Stampa per il Giubileo – Roma |
Maggio
2001 |
Seminario
sulla “Pet Therapy”c/o Drive In – Casalpalocco, Roma - (org.re
A.N.U.C.S.S. onlus) |
Giugno
2001 |
Conferenza
dei Servizi Sociali Territoriali – Municipio XIII |
Ottobre
2001 |
III^
Giornate di Studio sulle «Attività e Terapie Assistite con Animali»
c/o Comune di Lucca |
Novembre
2001 |
Convegno
“Cani da Vita – Il cane in aiuto all’uomo” c/o sala della
Regione di Trento |
Novembre
2001 |
Tavola
Rotonda “La situazione nel Lazio dell’attuazione delle norme sui
problemi della disabilità” F.I.S.H. LAZIO c/o sala Regione Lazio |
Ottobre
2002 |
IV^
Giornate di Studio sulle «Attività e Terapie Assistite con Animali»
c/o Comune di Lucca |
Marzo
2003 |
20°
Incontro Pediatrico Ostia Lido - Roma “Terapie di supporto ai
pazienti acuti: la AAT” |
Ottobre
2003 |
Convegno
“Pet-therapy: il valore della relazione con l’animale” c/o
Istituto A. Peri – Reggio Emilia |
Novembre
2003 |
Convegno
Nazionale "La mobilità autonoma dei disabili visivi e il
cane-guida - Associazione Disabili Visivi – Roma |
Settembre
2007 |
1º
Convegno Nazionale “Percorsi terapeutici con l’asino:
riflessioni ed esperienze” - Istituto Fatebenefratelli “San
Giovanni di Dio” - Genzano di Roma (RM) |
Dicembre
2007 |
Convegno
Nazione sulle Coterapie - ex Fiera di Roma (RM) |
|
Attività
svolta nel settore dell’educazione cinofila e nella preparazione
di Cani d’Assistenza nell’ambito dell’attività
dell’Associazione A.N.U.C.S.S. onlus: |
dal
1999 ad oggi |
Corsi
di Socializzazione ed Educazione per Cuccioli e Proprietari |
Dal
2002 ad oggi |
Corsi
di Addestramento di Base, sul comportamento del Cane ed informazione
sul corretto rapporto uomo-animale ai proprietari-conduttori |
Dal
2002 ad oggi |
Preparazione
di coppie Cane-Conduttore per interventi di Attività e Terapie
Assistite |
Da
Ottobre 2002 a Maggio 2004 |
Provincia
di Roma (Dipartimento VII – Servizio IV - Programmazione,
promozione e coordinamento delle politiche sociali) «Interventi a
favore di soggetti non udenti – Progetto “HEARING DOGS” preparazione
Cani d’Assistenza per Soggetti Non Udenti» e formazione di n.2
Allievi Istruttori |
|
Attività
svolta nella conduzione di Cani da Terapia in progetti gestiti
dall’Associazione A.N.U.C.S.S. onlus: |
Da
Settembre 2001
a
Dicembre 2002
|
Provincia
di Roma (Dipartimento VII – Servizio V - Programmazione,
promozione, e coordinamento delle politiche sociali) « contribuire
ad alleviare il disagio e le sofferenze, promuovere i
diritti e potenziare le risorse di categorie di cittadini che si
trovano in condizioni di disagio »- Interventi di attività e
terapie assistite su bambini e giovani adulti con vari gradi di
disabilità. (tot. 110 ore)
|
Da
Settembre 2002
a
Gennaio 2003
|
Comune
di Roma (Dipartimento V - servizio handicap) «Un cane
per tornare a sorridere - programmi di attivita’
assistite con animali in struttura riabilitativa per
post-comatosi – Casa Dago» (tot. 32 ore)
|
Da
Novembre 2002 a Marzo 2003
|
Regione
Lazio (Ass.to Politiche Famiglia, Infanzia e Serv. Sociali) «il
cane come elemento motivante in prospettiva terapeutica – progetto
sperimentale per l’inserimento di interventi di attività e
terapie assistite in struttura ospedaliera – reparto
Pediatria Ospedale G.B. Grassi – Ostia Lido - Roma». (tot. 20
ore)
|
Da
Aprile 2003
(in
corso)
|
Villa
Alba (Roma) - Terapie Assistite da Animali con l'ausilio di
Cani, presso Centro semiresidenziale, ambulatoriale e domiciliare
per disabili e invalidi civili -. (tot. 350 ore)
|
Da
Luglio 2003
A
Marzo 2004
|
Provincia
di Roma (Dipartimento VII – Servizio IV - Servizi Sociali e
Politiche per la Famiglia) «Interventi di sollievo rivolti ad
alleviare le condizioni di disagio dei minori costretti a periodi di
degenza presso i reparti pediatrici degli Ospedali del territorio
provinciale - "MEDICI A QUATTRO ZAMPE” Programmi di Attività
e Terapie Assistite da Animali in Struttura Ospedaliera
reparto Pediatria Ospedale G.B. Grassi – Ostia Lido - Roma».
(tot. 17 ore)
|
Da
Marzo 2004
a
Dicembre 2004
|
Comune
di Roma (Municipio XIII – U.O.S.E.C.S. «Interventi volti a
favorire l’acquisizione della massima autonomia e qualità della
vita dei propri cittadini disabili – UN CANE PER AIUTARE A
SORRIDERE” Programmi di Attività e Terapie Assistite da Animali
con l’ausilio del Cane presso il Centro dell’ A.N.U.C.S.S. onlus
».
(tot. 46 ore)
|
Da
Ottobre 2004
(in
corso)
|
Parco
delle Rose (Roma) Terapie Assistite da Animali con l'ausilio di
Cani, presso Casa di Riposo e RSA per Anziani ––
|
Da
Gennaio
a
Dicembre 2005
|
Comune
di Roma (Municipio XIII – U.O.S.E.C.S. «Interventi volti a
favorire l’acquisizione della massima autonomia e qualità della
vita dei propri cittadini disabili – Continuazione del progetto
“UN CANE PER AIUTARE A SORRIDERE” Programmi di Attività e
Terapie Assistite da Animali con l’ausilio del Cane presso il
Centro dell’A.N.U.C.S.S. onlus» - (70 ore)
|
Da
Febbraio
a
Dicembre
2005
|
Fondazione
Santa Lucia - (Roma) «programmi di attivita’
assistite con animali in struttura riabilitativa per post-comatosi
"Casa Dago"» - (36 ore)
|
Da
Aprile 2005
a
Giugno 2006
|
Centro
Vaclav Vojta – (Roma) - Programmi Di Attivita’ Assistite con
Animali in Struttura Riabilitativa – (36 ore)
|
Da
Settembre 2005
a
Febbraio 2006
|
Istituto
Romano di San Michele – (Roma) – (Finanziato da:
Associazione “Campionato AIC della Solidarietà onlus” –
Associazione Italiana Calciatori) - Interventi di Attività e
Terapie Assistite da Animali con l'ausilio di Cani in RSA e Casa di
Riposo per Anziani – UN CANE PER SORRIDERE ANCORA – (16 ore). |
Da
Marzo 2006
(in
corso) |
Città
di Anzio – (Roma) – (a favore del Centro Diurno “La
Girandola”) -
Programmi di Attivita’ Assistite con Animali – (10
ore) |
|
Pubblicazioni-Articoli-Interviste: |
de
Cato Claudio, Gasparri Sabrina. Progetto “Hearing dog”, in
Disabilità uditiva: attese ed offerte educative nella società del
terzo millennio scuola – società. Atti del XLIX Convegno dell’AIES
- Roma 24-29 agosto 2003. Siena, 2004, Ed. Cantagalli, pp.151-152.
|
de Cato Claudio, intervista su: La
Professione Veterinaria - ANMI REGIONE: Hearing
Dogs, anche in
Italia arrivano i cani per non udenti - n.4/2004, p.7 - Ed.
SCIVAC, Cremona.
|
de Cato Claudio, intervista su:
Famiglia Cristiana - Un gol per i nonni:la terapia con i
"cuccioli" - progetto AIC - n.8-20/02/2005 - di Giulia
Cerqueti
|
|
|